La denominazione d'origine controllata Rosso Piceno è la prima nata sul nostro territorio. Ne abbiamo notizia fin dall'antichità e il suo nome si fa risalire proprio alla popolazione preromana dei Piceni. Si tratta di una DOC prestigiosa istituita nel 1968.
Il disciplinare prevede la seguente composizione: Montepulciano in percentuale variabile dal 35% all’85% e Sangiovese in percentuale dal 15% al 50%. Possono concorrere da soli o congiuntamente, fino a un massimo del 15%, tutti gli altri vitigni non aromatici a bacca rossa raccomandati e/o autorizzati nelle rispettive province di coltivazione.

| Bottiglia | 750 ml | 
| Tipologia | Rosso Piceno Doc Superiore vendemmia 2013 | 
| Vitigno | Montepulciano e Sangiovese | 
| Superficie | 6 Ha. | 
| Coposizione del terreno | Medio impasto | 
| Densità d'impianto | 3.300 ceppi/Ha. | 
| Forma di allevamento | Cordone Speronato | 
| Altitudine dei vigneti | 250 metri s.l.m. | 
| Grado alcolico | 13% vol. | 
| Acidità totale | Gr./L: 5,2 | 
| Colore | Rosso rubino intenso | 
| Profumo | Gradevole, complesso e leggermente etereo | 
| Sapore | Deciso, piacevole, armonico | 
| Vinificazione | |
| in acciaio a temperatura controllata ed invecchiamento in botti di rovere | |
| Note di degustazione | |
| il rubino intenso testimonia la sua tipologia. I fragranti profumi di ciliegia sotto spirito si incontrano al gusto con un equilibrato abbraccio di buona alcolicità, morbidezza | |
| Abbinamenti gastronomici | |
| Antipasti di salumi, carni rosse e bianche, formaggi stagionati | |
| Temperatura di servizio | |
| 18°C | |
| Calice | |
| Ampio | |
| Pz x Cartone | Cartoni x pallet | Misure ct. | 
| 6 | 100 (25x4) | H:32 L:24 P:16 | 
| Peso ct. | Codice EAN | Codice d'uso | 
| 7 kg. | 8032680000164 | RPS0,75TC |